poltrona, serie - bottega italiana (secc. XVI/ XVII)

poltrona, 1550 - 1649

poltrona con braccioli ad andamento rettilineo poggianti su sostegni torniti a colonnetta. Schienale alto e rigido con decorazioni intagliate e dorate "a fiamma" poste alla sommità, rivestito di damasco di seta rosso fermato lateralmente con borchie di ottone. Seduta imbottita e rivestita di damasco di seta rosso fermato lateralmente con borchie di ottone. In basso frangia in filo di seta rosso. Gambe anteriori e posteriori terminanti con piedi a zampa di leone. Due traversi di collegamento che sfiorano il pavimento di forme semplicissime e prive di decorazioni. Sul tessuto di damasco è presente una decorazione formata dal cosiddetto motivo del "cammino", di origine quattrocentesca, costituita cioè dall'alternanza in orizzontale di fiori di cardo e foglie contenute entro motivi ad ogiva costituiti da tronchi e tralci vegetali stilizzati che si intrecciano alla sommità formando dei nodi nei punti di congiunzione

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE