poltrona - bottega italiana (secc. XVI/ XVII)

poltrona, 1550 - 1649

poltrona con braccioli ad andamento rettilineo poggianti su sostegni torniti a colonnetta con elementi globulari. Schienale alto e rigido con decorazioni intagliate e dorate "a fiamma" poste alla sommità, rivestito di velluto di seta rosso fermato lateralmente e nella parte superiore con borchie di ottone e gallone realizzato a telaio di colore rosso. Frangia in filo di seta rosso sulla parte superiore dello schienale. Al centro in alto è applicato lo stemma della famiglia Piccolomini sormontato da cappello vescovile. Seduta imbottita e rivestita di velluto di seta rosso fermato con borchie di ottone. Gallone a telaio con frange in filo di seta rosso e ocra. Gambe semplici e liscie con piedi a zampa di leone. Due traversi di collegamento laterali che sfiorano il pavimento e un traverso di collegamento in posizione alta sul lato anteriore

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE