ritratto di Agnolo Ambrogini detto Poliziano

dipinto,

formato rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sisti-Biblioteca Comunale
  • INDIRIZZO via Ricci, MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura il celebre umanista e poeta poliziano Agnolo Ambrogini (1454-1494). L'opera fa parte di una interessante sezione raccolta nel Palazzo Comunale di Montepulciano precedentemente alla sistemazione del Museo Civico nei locali di Palazzo Neri Orselli, costituita dalla "Sala degli Uomini Illustri", già documentata da Francesco Brogi nel 1863 e nella "Guida di Montepulciano e dei Bagni di Chianciano" di Ersilio Fumi stampata nel 1894. In una copia del "Catalogo del Museo Civico e Pinacoteca Crociani di Montepulciano" del 1909, appartenuto alla Signora Vanda Coccoletti Dragoni, figlia dell'allora custode del Museo, sono elencati in una nota manoscritta ventisei dipinti allora presenti nella Galleria degli Uomini Illustri. La raccolta giunta ai tempi nostri è formata in gran parte di ritratti di cardinali, vescovi e pontefici di origine poliziana, eseguiti da pittori di modesto valore artistico intorno alla seconda metà del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900548417
  • NUMERO D'INVENTARIO 100
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI ANGELUS POLITIANUS EX ANTIQUA ET NOBILI FAMILIA DE CINIS GRECIS ET / LATINIS LITERIS PRISTINO DECORI RESTITUTIS OB(IIT) A(NNO) MCCCCXCIV AE(TATIS) S(UAE) XL - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE