Madonna con Bambino

dipinto, ca 1525 - ca 1549

dipinto di formato rettangolare con cornice dorata modanata con bordo laterale laccato giallo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito senese
    Mazzola Francesco Detto Parmigianino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Pinacoteca Crociani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Neri-Orselli
  • INDIRIZZO via Ricci, n. 10, MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo le ricerche compiute dalla Moran l'opera poliziana si presenta come una rielaborazione manieristica di un tema probabilmente sartesco eseguito in ambito di cultura figurativa fiorentina intorno alla metà del XVI secolo. In effetti la tipologia e la posa del Bambino ricordano quelle analoghe del Bambino raffigurato nella "Sacra Famiglia" dipinta dal Pontormo intorno al 1522-1523, conservata all'Hermitage di Leningrado, e a sua volta ispirata al noto affresco della Madonna di Porta Pinti, eseguito da Andrea del Sarto in un tabernacolo nei pressi della porta fiorentina (1521 ca.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900548397
  • NUMERO D'INVENTARIO 116
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI sul retro della tela, su cartellino - 104 / 18 APR(ILE) 1961 - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1525 - ca 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE