bandiera di Mastuchino. stemma della Nobile contrada dell'Aquila

bandiera, post 1904 - 1904

bandiera giallo oro con al centro l'emblema della Nobile Contrada dell'Aquila inquadrato da una cornice di arabeschi azzurri e neri che presentano al centro di ogni lato gli stemmi delle tre compagnie militari della Contrada e e quello del Terzo di Città

  • OGGETTO bandiera
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Franchi Alessandro (1838/ 1914): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La bandiera è accompagnata dalla seguente didascalia che ne attribuisce il disegno ad Alessandro Franchi e ricorda che essa era utilizzata nel corteo storico dall'alfiere Alfredo Forni detto Mastuchino: "Disegnata dal Pittore Alessandro Franchi, questa aurea insegna dagli attributi imperiali e l'Aquila usa ai voli nel sole campeggia solenne ad ali spiegate veniva levata alta nel cielo del Campo nell'ora che di passione attanaglia la gente Senese. Mastuchino - Forni Alfredo fino dagli ultimi anni dell'800 maestro abilissimo insuperabile per destrezza e precisione, del gioco della bandiera a più generazioni di Alfieri delle Contrade, nel salto del fiocco primo nel tempo e in bravura fu dell'Aquila prima non soltanto nel nome campione entusiasmante generoso."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900536518
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro dell'emblema - U[mberto] I - lettere capitali - a pennello -
  • STEMMI sotto l'artiglio sinistro dell'aquila - civile - Stemma - Terzo di Città - Scudo a mandorla. Blasonatura: di rosso alla croce d'argento; nel primo cantone l'arme della Città di Siena, scudo sannitico, balzana d'argento e di nero; nel secondo cantone l'arme del Popolo di Siena, scudo sannitico, di rosso al leone d'argento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Franchi Alessandro (1838/ 1914)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1904 - 1904

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'