stemma gentilizio di Casa Savoia

dipinto, 1890 - 1940

stemma in legno sagomato dipinto a tempera con al centro un arme posta sufondo dorato e incorniciata da un tendaggio cimato da una corona chiusa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE lo stemma, insieme con molti altri (schedati in riferimento orizzontale aquesto), ornava in origine le pareti dell'oratorio della Nobile Contrada dell'Aquila e appartiene ad uno dei numerosi protettori della Nobile Contrada dell'Aquila che, partecipando alle varie spese sostenute dalla Contrada, avevano diritto di apporre la propria arme nella chiesa. In questo caso la scritta sul retro (Lapi) non corrisponde con l'araldica dello stemma, indubbiamente identificabile in quella di Casa Savoia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900536207
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul retro - 41 / Lapi - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890 - 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE