angelo della Morte

monumento funebre 1906 - 1907

monumento sepolcrale formato da un gruppo scultoreo composto da una statua modellata a tutto tondo raffigurante l'angelo della Morte e da un cippo funebre collocato su un alto basamento quadrangolare e ornato da una ghirlanda di fiori

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ incisione
  • LOCALIZZAZIONE Cimitero Comunale del Laterino
  • INDIRIZZO strada del Laterino, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola statua marmorea raffigurante l'"angelo della Morte" che orna il sepolcro della piccola Marietta Bigelli è opera di Fulvio Corsini, uno dei più rappresentativi scultori senesi del primo Novecento insieme a Guido Bianconi e Patrizio Fracassi. Nel Cimitero comunale del Laterino il Corsini eseguì altresì il medaglione con il ritratto bronzeo di Massimo Brignone per il sepolcro omonimo (1909), nonchè il busto marmoreo per la tomba di Martino Fineschi del 1914. La statua posta sulla tomba di Marietta Bigelli presenta strette analogie stilistiche con quella fusa in bronzo presso la Fonderia Vignali di Firenze per la tomba della famiglia Calastrini nel Cimitero monumentale della Misericordia di Siena, eseguita dal Corsini nel 1906 (vedi scheda n. cat. gen. 0900534274)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900536097
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1906 - 1907

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'