busto ritratto di Marianna Vignale
monumento funebre
Struttura a tabernacolo architettonico impostato su un alto basamento, con prospetto delimitato da due semipilastrini con capitello e motivi decorativi a candelabra sormontati da un architrave con cornicione in aggetto decorato con fregi a dentelli, cherubini e motivi floreali sopra il quale si dispone un coronamento con festone floreale e cherubino centrale
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo di Carrara/ scultura/ incisione/ doratura
marmo bianco di Carrara/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Sarrocchi Tito (1824/ 1900)
- LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento funebre di Marianna Vignale, opera matura del Sarrocchi, come quello di Gaetano Budini del 1880 (vedi scheda n. cat. gen. 0900534249), rivela l'introduzione da parte del maestro di un modello strutturale nuovo, "a tabernacolo", di notevoli proporzioni, che assume un rilievo maggiore rispetto all'apparato decorativo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900534253
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- ISCRIZIONI prospetto, in basso - MARIANNA VIGNALE / NATA IN TUNISI (...) (vedi foto) - lettere capitali - a solchi -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0