deposizione di Cristo dalla croce

lunetta,
Nicola Pisano (attribuito)
1220 ca./ ante 1284

Lunetta di forma centinata in pietra di S. Giuliano scolpita

  • OGGETTO lunetta
  • MATERIA E TECNICA marmo di San Giuliano/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Nicola Pisano (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sebbene non citata dal Vasari, che attribuisce a Nicola soltanto il rilievo dell'architrave sottostante, la lunetta è stata concordemente attribuita allo scultore dalla critica moderna, a partire dallo Schmarsow (1890), fino alla Nicco Fasola (1941), allo Gnudi (1948), al Bottari (1962). Gli studiosi concordano, inoltre, nel considerare questo ciclo scultoreo (cioè l'architrave e la lunetta del portale sinistro del Duomo), contemporaneo al pergamo del Battistero pisano, terminato nel 1260. D'altra parte, una consuetudine di Nicola con i maestri lombardi che stavano decorando la facciata sotto il portico del duomo lucchese è testimoniata, nell'aprile del 1258, dal testamento di uno dei più importanti di essi, Guidobono, di Lanfranco Bigarelli, che ricorda un debito contratto con lui proprio da Nicola. Il rilievo della Deposizione, tuttavia, mostra una maggiore asprezza "gotica" rispetto alla formella pisana con la Crocifissione, poichè sembra derivare il suo schema compositivo da un disegno del taccuino dell'architetto piccardo Villard Honnecourt (Cristiani Testi 1987)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900526749
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nicola Pisano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'