MAGIA VERDE N. 2. ARBUSTI E VEGETAZIONE

dipinto,

Il quadro raffigura vegetazione tipica della macchia mediterranea e arbusti su fondo chiaro. Colori: verde, bruno, rosa e bianco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Momoli Longhini Arturo (1903/ 1989): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Orsetti
  • INDIRIZZO via del Loreto n. 2, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arturo Momoli Longhini ha vissuto ed operato a Genova, dove si è laureato nel 1926 ed ha praticato l'insegnamento. A Verona ebbe i primi contatti con l'arte e nel capoluogo ligure seguì gli insegnamenti di G. Romenati. Dopo la partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale ed il suo grave ferimento riprese a dipingere in un piccolo paese dell'entroterra ligure, praticando soprattutto il paesaggio e la natura dal vero. Successivamente operò a Genova, Venezia, Agrigento, Trieste e all'estero, Costa Azzurra, Parigi, Zurigo, Amsterdam. La sua prima mostra personale fu realizzata in Palazzo Strozzi a Firenze nel 1958, su invito di C. L. Ragghianti. Fra i cicli tematici preferiti quello dei <>, delle <>, dei <>. L'opera dell'artista è stata messa in luce dalla mostra antologica ordinata alla Galleria Nuovo Sagittario di Milano nel 1971, seguita da quella alla galleria "Rotta" di Genova nel 1975 e, nella stessa città, alla galleria "Il Fanale" nel 1976. Il Ragghianti, scopritore vero e proprio di Momoli Longhini, dimostrò nel corso degli anni un grande interessamento per la sua produzione artistica, attenzione testimoniata da alcune pubblicazioni e da diverso materiale raccolto sull'artista, attualmente conservato presso la Fondazione lucchese a lui intitolata. Il dipinto in esame appartiene al ciclo intitolato generalmente <> , quello che Ragghianti definisce 'l'organicismo vegetale dell'artista, bene aderente alla sua maturità pittorica'. Nel 1982 il pittore donò undici dipinti al Comune di Lucca che per l'occasione organizzò una mostra a Palazzo Orsetti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900524662
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. com 2913
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI in basso a destra - A. M. LONGHINI 72 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Momoli Longhini Arturo (1903/ 1989)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'