croce processionale - bottega lucchese (sec. XIV)

croce processionale, 1370 - 1390

Croce astile. La croce, definita da una cornice modanata, presenta terminali ed espansioneal suppedaneo a compasso gotico e rinforzo quadrato all'incrocio dei bracci,sormontati da sferette apicali. Le figure nei terminali sono sbalzate direttamentedalla lamina del fondo. Sul recto, al centro, entro una controcroce bulinataa losanghe crociate, dorata e sormontato dal cartiglio, è il Crocifisso, realizzatoa parte a tutto tondo e circondato, nelle espansioni laterali, dallla Madonnae San Giovanni dolenti, dall'Eterno benedicente e da Santa Maria Maddalena.Nel verso, gli Evangelisti Matteo Marco e Giovanni, San Giovanni Battista eil Pellicano mistico, circondano San Michele Arcangelo. La lamina di congiunzioneè definita da girali includenti rametti a cinque foglie simmetriche

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1370 - 1390

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE