ez haim di Pini Onorato (sec. XIX)

ez haim,

i dischi superiori ed inferiori presentano una modanatura liscia

  • OGGETTO ez haim
  • MATERIA E TECNICA argento/ incisione
    legno/ tornitura
    pergamena/ inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Pini Onorato (notizie 1810-1875): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE nella cassaforte della Comunita' si trova un'atara' donata dalla stessa co mmittenza alla medesima data (0900500459). Gli oggetti, tra l'altro, sono stati eseguiti dalla bottega di Onorato Pini. Si puo', quindi, supporre ch e facciano parte di un unico complesso.Va rilevato, inoltre, un errore nel l'iscrizione commesso dall'orafo che l'ha eseguita;nella traduzione, infat ti, risulta il cognome Tubiana mentre sulla targhetta applicata all'impugn atura si legge Lubiana. Quest'ultimo cognome è da considerarsi corretto p erche' storicamente documentato nella Comunita'
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900500330
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI placchetta sull'impugnatura - LUBIANA - caratteri ebraici quadrati - a incisione - ebraico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pini Onorato (notizie 1810-1875)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'