banchetto di Erode
dipinto
Datato nel decennio 1655-1665 da Ciampolini, il dipinto è in realtà di poco successivo poiché venne pagato 28 lire l'11 luglio 1667 (Archivio di Stato di Siena, Patrimonio Resti 742, c. 63)
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Burbarini Deifebo (1619/ 1680)
- LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Datato nel decennio 1655-1665 da Ciampolini, il dipinto è in realtà di poco successivo poiché venne pagato 28 lire l'11 luglio 1667 (Archivio di Stato di Siena, Patrimonio Resti 742, c. 63)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900471923
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE CC18
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI in alto a sinistra sul baldacchino - gentilizio - Stemma - Poggiarelli - Scudo ancile accartocciato. Blasonatura: di rosso all'albero piantato su zolla di verde accompagnato da un levriere saliente d'argento e da una stella a otto punte d'oro posta nel canton sinistro
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0