motivi decorativi geometrici
copricapo
Franchi Alessandro (1838/ 1914)
1838/ 1914
copricapo
- OGGETTO copricapo
-
MATERIA E TECNICA
cotone
seta/ velluto liscio o tagliato
vetro/ molatura
-
ATTRIBUZIONI
Franchi Alessandro (1838/ 1914): ideatore
- LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Alessandro Franchi fornì i disegni per l'esecuzione dei costumi inagurati nel 1878, anche se con alcune variazioni. Questi bozzetti e parte delle monture sono conservate nel Museo della Contrada della Chiocciola. Qualche costume fu riutilizzato previo ammodernamento nel rinnovo del 1904; anche per questo motivo è difficile ricostruire la comparsa nella sua completezza, individuandone i vari componenti. Probabilmente il cappello appartiene ad uno degli alfieri, considerando che ne esiste un altro uguale e un terzo con una variazione minima nel vetro applicato e potrebbe appartenere al tamburino, dato che i tre figuranti si presentano insieme nella passeggiata storica e generalmente indossano dei costumi e accessori simili
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900470822
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE CC18
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0