Pentecoste

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Ademollo Luigi (1764/ 1849)
  • LOCALIZZAZIONE MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella del Sacramento presenta un ciclo pittorico realizzato da Luigi Ademollo. I dipinti, a tempera su intonaco, coprono la parete di fondo tutt'intorno all'altare, il sottarco, le pareti laterali e gli intradossi dei pilastri d'ingresso. Le raffigurazioni policrome e a monocromo sono inserite entro un'intelaiatura monocroma dipinta recante motivi decorativi vegetali, floreali e a finte architetture. Il ciclo di pitture è ispirato a episodi salienti della vita di Cristo, con la glorificazione dello Spirito Santo e con riferimenti all'Antico Testamento incentrati su momenti significativi della vita di Mosè e di Abramo. La decorazione della cappella, come opera ottocentesca dell'Ademollo, è ricordata da Brogi F.(1863, ed. 1897; vedi anche Mellini G. 1974) mentre in Peruzzi (1934) è indicato il 1830 come anno di esecuzione dei dipinti. Il ciclo pittorico è menzionato fra le opere di Luigi Ademollo nel II volume de "La pittura in Italia. L'Ottocento" (edizioni Electa)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900467816
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ademollo Luigi (1764/ 1849)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'