In Matutinus meditabor in Te (...). Santa Margherita d'Antiochia ha la visione della Trinità

stampa,

Soggetti sacri

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Piccini Isabella (1644/ 1734): incisore
  • LOCALIZZAZIONE MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione che compare nella stampa in esame, in basso a sinistra, ripor ta il nome di Isabella Piccini, suora veneziana che a cavallo fra il XVII e il XVIII secolo esercitò nella propria città natale l'arte dell'incisio n e a bulino e all'acquaforte. Di lei si conoscono soprattutto illustazion i di frontespizi, antiporte (è il nostro caso), vignette per numerose oper e ascetiche e liturgiche, scolastiche e scientifiche. Niente sappiamo rigu ar do al disegno preparatorio per l'incisione che, probabilmente, potrebbe es sere stato realizzato dalla stessa artista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900467623
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE C18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - In Matutinis meditabor in Te. Psal(mus) / 7 - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piccini Isabella (1644/ 1734)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'