San Pellegrino

statua,

Statua

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Pozzo Andrea (1642/ 1709)
  • LOCALIZZAZIONE MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ad Andrea Pozzo (presente a Montepulciano nel 1702-03) si deve il progetto della decorazione plastica della chiesa (1702, n. cat. gen. 0900467054), così come l'esecuzione materiale delle quattro statue di stucco: oltre a questa, quelle raffiguranti rispettivamente la beata Giuliana Falconieri da Firenze, il beato Giovacchino da Siena e la beata Anna Giuliana Gonzaga da Mantova, beati appartenenti all'ordine dei Servi di Maria vissuti al tempo di san Filippo Benizi. San Pellegrino Laziosi da Forlì, vissuto nel XIII secolo, prese i voti presso il convento dei Servi di Siena. Assieme a san Filippo Benizi è il santo che ha goduto di maggiore venerazione nell'ordine dei Servi. In questa stessa chiesa il Pozzo realizzò forse anche un dipinto (n. cat. gen. 0900467067)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900467093
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI sul basamento - S(ANCTUS) PEREGRINUS LATIOSI / FOROLIVIENSIS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pozzo Andrea (1642/ 1709)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'