calice - bottega romana (metà sec. XVIII)

calice, 1740 - 1760

Calice con cherubini tra motivi decorativi vegetali e simboli della Passione

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LOCALIZZAZIONE Conservatorio di S. Girolamo
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE a ulteriore conferma della datazione del calice agli anni attorno alla metà del XVIII secolo va anche la presenza del bollo camerale pontificio, non perfettamente leggibile, ma assai prossimo a quelli utilizzati negli anni tra il 1745 e il 1748
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900466705
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul bordo esterno del piede - S(UOR) MA(RIA) SMERALDA BAGNINI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE