rilievo, frammento - ambito romano (sec. IX)

rilievo, 800 - 899

Si tratta di un elemento erratico, già custodito in sagrestia, presumibilmente collocato in origine nella cappella carolingia. Rilievo con motivo decorativo a intreccio con rosette e grappoli d'uva

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA alabastro/ scultura
  • MISURE Profondità: 63
    Altezza: 31
    Larghezza: 100
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Abbazia di S. Antimo
  • INDIRIZZO Località Castelnuovo dell'Abate, Montalcino (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un elemento erratico, già custodito in sagrestia, presumibilmente collocato in origine nella cappella carolingia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900463735
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 800 - 899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE