Quadro di Giuseppe Maria Crespi d.(ett)o lo Spagnuolo. Sibilla Cumana
stampa stampa di riproduzione,
1786 - 1786
Pietro Antonio Pazzi
1706/ 1770 ca
Giovanni Elia Morghen
1721/ notizie sec. XVIII
Giuseppe Maria Crespi Detto Spagnolo
1665/ 1747
Personaggi: Sibilla Cumana
- OGGETTO stampa stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
carta/ bulino
-
MISURE
Altezza: 385 mm
Larghezza: 300 mm
-
ATTRIBUZIONI
Pietro Antonio Pazzi: incisore
Giovanni Elia Morghen: disegnatore
Giuseppe Maria Crespi Detto Spagnolo: inventore
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE A stampa riproduce un dipinto, di grandi dimensioni, già in collezione Gerini, ed ora a Besançon, al Musée des Beaux-Arts. Tale dipinto, raffigurante una Sibilla a mezza figura, ha molti punti in comune con il ritratto di Virginia Sacchetti Caprara, datato 1699 e con le divinità femminili dei soffitti di palazzo Pepoli Campogrande, a Bologna, datati 1700
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900452231-3
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2012
- ISCRIZIONI al centro, in basso - Quadro di Giuseppe Maria Crespi d(ett)o lo Spagnuolo/ Alto Palmi 5 onc 5.Largo Palmi 4 once 9 - corsivo - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0