lastra tombale - produzione toscana (sec. XIX)

lastra tombale, ca 1837 - post 1837

lastra tombale

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • MISURE Altezza: 101
    Larghezza: 61
  • AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Croce
  • INDIRIZZO piazza S. Croce 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE È possibile che anche questa lastra tombale, come le altre nella galleriadelle tombe, provenga dal primo chiostro del conevnto, detto Chiostro deiMorti. Nel corso degli anni Sessanta e Settanta dell'attuale secolo tuttele sepolture del chiostro vennero traslate nella moderna galleria adiacente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900449195
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI (ALFA) P(AX) (OMEGA)/ CURZIO MARCUCCI / NOBILE ARETINO / NELLE MELODIE DELL'ARPA / A NESSUNO DEL SUO TEMPO SECONDO / EDUCATO A PIU' SEVERI STUDI / ALUNNO DI GIURISPRUDENZA NEL PISANO ATENEO / SI MERITO' PER SAPIENZA DI LEGGI / DI PROFESSORE IN CATTEDRA COME SUPPLENTE / RESTITUITO DALL'ISTINTO ALL'ARTE / FIRENZE E VENEZIA LO DISPUTARONO / L'ECCELLENZA DEL RARO MAESTRO/ INVOGLIANDO DEL BELLO ORNAMENTO / AGGIUNSE NUOVO CULTO AL COSTUME / E STIMOLO ALLA GENTILEZZA / PROFESSORE D'ARTI NELLA FIORENTINA ACCADEMIA / NOTO IN PATRIA E AGL'ESTRANEI / VISSE IN BUON'AMORE DI TUTTI / ANNI LXXIX / FERDINANDO DI PIETRO E LAURA FIGLI MARCUCCI / NEL GIORNO 4 7BRE 1837 / AL PADRE OTTIMO BENEMERITO / QUESTO RICORDO DI PIETA' / CON MOLTE LACRIME POSERO - lettere capitali/ numeri arabi - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1837 - post 1837

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE