miniatura, serie - ambito fiorentino-aretino (sec. XIII)

miniatura,

Corpo della lettera generalmente inserito in un campo riquadrato da una cornice, dal quale talvolta si dipartono tralci, code e ventagli verso l'esterno; repertorio decorativo costituito da foglie, tralci, palmette; all'interno del campo come riempitivo sono presenti sottili filettature bianchea volute; le figurazioni hanno luogo all'interno del corpo della lettera

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE