gloria della croce

decorazione plastico-pittorica, 1753 - 1753

Nella cupoletta sono raffigurati angeli con la Croce e gli altri strumenti della Passione; nei pennacchi le Virtù Teologali e la Fortezza. Cornici e decorazioni plastiche a volute e fiori, capitelli compositi e peducci angolari a foglie d'acanto

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Meucci Vincenzo (1694/ 1766)
    Portogalli Bartolomeo (notizie 1699-1758)
  • LOCALIZZAZIONE Monastero della Crocetta ora Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri"
  • INDIRIZZO via Laura, 48, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Documenti d'archivio (comunicazione di Carlotta Lenzi, che ha in corso dipubblicazione un contributo sull'argomento: "Pittori a Firenze al tempo della Reggenza lorenese (1737-1765)", in Annali della Fonadazione di studi distoria dell'arte Roberto Longhi, V) permettono di fissare con sicurezza la data degli affreschi, già correttamente riferiti al Meucci, e della decorazione plastica al 1753, dopo che la piccola chiesa era stata internamente ristrutturata dall'architetto Luigi Orlandi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900445835
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Meucci Vincenzo (1694/ 1766)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Portogalli Bartolomeo (notizie 1699-1758)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1753 - 1753

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'