ritratto di profilo di Michele Mercati. ritratto d'uomo di profilo

rilievo, ca 1800 - ca 1899

rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA GESSO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Storia Naturale, sezione di Geologia e Paleontologia
  • LOCALIZZAZIONE Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  • INDIRIZZO Via La Pira, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Michele Mercati (S. Miniato 1541/ Roma 1593), medico e naturalista. Terminati gli studi a Pisa, fu inviato a Roma da Pio V per dirigere il Giardinodei Semplici che trasformò in un orto botanico esemplare. Si dedicò prevalentemente agli studi di mineralogia e paleontologia formando anche un'interessante collezione che pubblicò nel 1574 con accurata descrizione dei minerali e fossili. Il rilievo è probabilmente da ascrivere all'epoca neoclassica per alcune analogie con ritratti datati 1802. Non esistono tuttavia ulteriori riferimenti per una datazione più precisa. Cfr. scheda 13408637 relativa ad un un'analoga raffigurazione di Michele Mercati ubicata alla Specola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900445107
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul bordo - MICHELE MERCATI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE