Galileo Galilei mostra i suoi esperimenti sulla caduta dei gravi

dipinto, 1839 - 1839
Giuseppe Bezzuoli
1784/ 1855

dipinto murale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Larghezza: 680
  • ATTRIBUZIONI Giuseppe Bezzuoli
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Storia Naturale, sezione di Zoologia "La Specola"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Torrigiani
  • INDIRIZZO via Romana, 17, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per le notizie storiche generali sulla tribuna di Galileo si veda scheda 0900444669. Le due lunette ad affresco della sala centrale raffiguranti unala caduta dei gravi, l'altra un'esperienza dell'Accademia del Cimento alla presenza di Ferdinando II, furono allogate nel 1832, ma eseguite probabilmente solo nel 1839, data segnata dal Bezzuoli sotto la sua sigla nella presente lunetta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900444682
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra sullo sgabello - G(IUSEPPE) B(EZZUOLI) 1839 - lettere capitali/ numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuseppe Bezzuoli

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1839 - 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'