Cosimo I de' Medici offre aiuto a Carlo IX di Francia per la lotta contro gli Ugonotti

arazzo, 1658 - 1665

Arazzi con Cosimo I de' Medici offre aiuto a Carlo IX di Francia per la lotta agli Ugonotti

  • OGGETTO arazzo
  • MATERIA E TECNICA lana e seta/ arazzo
  • ATTRIBUZIONI Ulivelli Cosimo (1625/ 1705): disegnatore
    Van Hasselt Bernardino (notizie Ante 1630/ Ante 1673): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo del Rettorato dell'Università
  • INDIRIZZO Piazza di San Marco, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arazzo è ricordato come opera di Bernardino van Asselt su disegno di Cosimo Ulivelli nell'inventario degli arazzi del 1912/1925. In effetti questaattribuzione concorda con le vicende della produzione dell'arazzeria medicea che fra il 1658 e il 1665 proseguì l'esecuzione di arazzi con tema 'Lestorie fiorentine' e specificatamente soggetti dedicati al granduca Cosimo I. Per tali lavori si vide all'opera Bernardino van Asselt, figlio di Ebert direttore dell'arazzeria dal 1622 al 1630, e fra i fornitori dei cartoni vi fu anche Cosimo Ulivelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900444103
  • NUMERO D'INVENTARIO Arazzi 105
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio, in alto - CAROLO IX GALLORUM REGI / HERESIOS HYDRAM CONTUNDENTI / SUPPETIAS FERT - lettere capitali - a penna - latino
  • STEMMI a tergo - Marchio - Arazzeria medicea (?) - G circondata da 6 palle ordinate 1, 2, 2, 1, sormontato da corona granducale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ulivelli Cosimo (1625/ 1705)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1658 - 1665

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'