reliquiario architettonico, serie - produzione fiorentina (terzo quarto sec. XIX)

reliquiario architettonico, 1850 - 1874

Reliquiario architettonico

  • OGGETTO reliquiario architettonico
  • MATERIA E TECNICA legno di ebano/ intaglio
    marmo/ scultura
  • MISURE Profondità: 6
    Altezza: 36
    Larghezza: 17
  • AMBITO CULTURALE Produzione Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Salvatore al Monte
  • INDIRIZZO Via di San Salvatore al Monte, 9, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sigillo appartiene a Giovacchino Limberti che fu vescovo a Firenze dal1856 al 1874
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900442765
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI reliquiario integro, su filatterio in alto - S(ancti) Maximi Mart(iris) - altobasso - a pennello - latino
  • STEMMI a tergo del reliquiario integro, su ceralacca - vescovile - Stemma - Limberti Giovacchino - troncato semipartito, nel primo di rosso al capo d'Angiò, nel secondo d'azzurro alle spighe di grano, nel terzo d'azzurro alla torre reggente serpente e anatra
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE