lapide tombale - bottega toscana (sec. XVIII)

lapide tombale, 1702 - 1702

il bordo superiore ha gli angoli smussati; lungo i lati corre un'incornici atura decorata con tralci fioriti e -al centro del lato superiore- una pal metta; l'iscrizione è collocata entro una cartella dai bordi sagomati e or nata da riccioli; questi ritornano anche attorno allo stemma, assieme a gh irlande di fiori

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la Di Paco Triglia legge così l'iscrizione: "EX NOBIL... JURIS... ECCLESIA PISANA... ...RO PH... HIC... DIUTURNUM HUMANDUM... OBIIT ANNOS... JOSEPHU S ET FRANCISCUS PERELLI ...CIVES PISANI... MEMORIA AETERNA MARMOREUM MONUM ENTUM POSUERUNT ANNO MDCCII", precisando che si tratta, quasi certamente, della sepoltura di Tommaso Perelli, matematico dell'Università pisana, fat ta realizzare dai suoi figli. La lastra figura nella "Descrizione della Ch iesa Priorale di S. Sepolcro e inventario delle suppellettili sacre ed arr edi della medesima rinnovato da me P.Jacopo Bartolomeo Magroni quest'anno 1770", nella collocazione attuale, "vicino al Pozzo"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900423387
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE C18 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI metà inferiore della lastra - D(OMINO) O(PTIMO) M(AXIMO) / EX NOBIL [---] / JURIS [---] / ECCLE [---] / RO PH [---] / HIC [---] / DIUT [---] / HUMANDUM [---] / OBIIT ANNOS [---] / JOSEPHUS ET FRANCISCUS PERELLI / CIVES P [---] / MEMORIA AETERNA [---] / MARMOREUM MONUMENTUM POSUERUNT / ANNO 1702 - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI nella porzione superiore della lastra - gentilizio - Stemma - Perelli - vedi foto allegata nr. SBAAAS PI 258126
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1702 - 1702

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE