dipinto, complesso decorativo - ambito senese (sec. XIV)

dipinto, post 1338 - ca 1349

dipinto murale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Clemente ai Servi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Spettano alla fase di decorazione trecentesca oltre che i due affreschi della parete (soggetti a schedatura a parte), i santi a figura intera delle quattro edicole che affiancano le vetrate, del pilastro esterno destro e altre figure e stemmi inclusi nei fregi che incorniciano le due scene delle pareti.La decorazione ad affresco trecentesca è opera riferibile alla cerchia di Pietro Lorenzetti. Gli affreschi ottocenteschi sono invece stati eseguiti da Scipione Cresti, Giorgio Bandini e Giorgio Taldini. Le vetrata sono opera delle Officine Billi di Siena come riporta la bibliografia citata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900420361
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI vetrata centrale - religioso - Stemma - Ordine dei Servi di Maria - (vedi foto)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE