la pietà. Pietà
monumento ai caduti
1926 - 1926
Monumento commemorativo ai caduti durante la prima guerra mondiale composto da tre gradoni, basamento e gruppo scultoreo. Al di sopra di un gradone quadrangolare poggiano due gradoni mistilinei, sull'ultimo dei quali è collocato un elemento ad altare a mensa e sul retro di esso un basamen to a sezione quadrangolare sul quale si erge un gruppo scultoreo rappresentante la Pietà
- OGGETTO monumento ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
GRANITO
-
ATTRIBUZIONI
Gemignani Italo Valmore (1878/ 1958)
- LOCALIZZAZIONE Cimitero La Cigna
- INDIRIZZO Via DOn Aldo Mei, 5, Livorno (LI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Quest'opera partecipò al concorso del 1923 per la realizzazione del Monumento alla Madre Italiana in Santa Croce al Firenze, vinto poi dall'opera di Libero Andreotti . Notizie in Salvagnini Gigi, La scultura nei monumenti ai caduti della prima guerra mondiale in Toscana, opuslibri, 1999, p. 88
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900405467
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
2014
- ISCRIZIONI anteriore centrale - AI CADUTI PER LA PATRIA - corsivo - a caratteri applicati - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gemignani Italo Valmore (1878/ 1958)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ