turibolo di Vambrè Giovanni (inizio sec. XVIII)

turibolo,

A castello. Base a pianta esagonale e collo liscio su cui si innesta coppaemisferica con bordo estroflesso in sei mensole aggettanti; coperchio, con analoga scansione esagonale, ha due ordini merlati e cuspide terminale; impugnatura a campanello a base esagonale. Da cespo d'acanto alla base della coppa si dipartono cartelle ovali con campi mistilinei, Nel coperchio quadrifore e bifore sono scandite da torrioncini aggettanti; cuspide terminale percorsa da fusarole e ornata da candelabre a giorno. Impugnatura corniciata e conclusa da cespo acanto

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vambrè Giovanni (1705/ 1781)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'