San Giuliano

dipinto,

Una barca fa approdare un fanciullo cieco sorretto da un personaggio anziano. S. Giuliano sulla destra, con manto azzurro accoglie il giovane prendendolo per un braccio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fidani Orazio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Lari (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In seguito alle soppressioni leopoldine del 1785 che cancellarono la maggior parte delle compagnie religiose del tempo il dipinto fu spostato dalla sua sede originaria ( l'altar maggiore della Compagnia di S. Giuliano) e posto nel coro della chiesa parrocchiale, dove attualmente si trova. Dunque la sede e la commissione d'origine sembrano accostare il quadro di uguale soggetto di Cristofano Allori, con la raffigurazione di una scena pressocchè identica, tanto da far supporre sia dal Masini che dal Mariti che il quadro da loro visto sia una copia,e allontana ogni dunbbio circa il soggetto del dipinto, identificato prima con un miracolo di S. Frediano ( Bellosi 1971), poi indicato genericamente come un "miracoilo apostolico" o "miracolo di un santo". (Marco Campigli in Visibile Pregare 2001)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900387226
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI ORATIO FIDANI FIORENTINO 1645 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fidani Orazio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'