paesaggio con rovine

dipinto, 1740 - 1760

Il quadretto ha ancora la cornice originale "tinta gialla e filettata oro"descritta nell'inventario del 1781

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Locatelli Andrea (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Villa Medicea di Poggio a Caiano
  • LOCALIZZAZIONE Villa medicea di Poggio a Caiano
  • INDIRIZZO Piazzetta de' Medici, 16, Poggio a Caiano (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadretto è giunto alla Villa di Poggio a Caiano prima del 1781, per ornare la stanza con la finestra verso sud al primo piano della Fabbrica Nova, costruita nel 1775 fra il muro di recinzione del giardino e la strada maestra. Nell'inventario del 1781 è descritto, insieme al suo pendent, comepaesino con "architettura con statua e paesano parlante con uomo sedente in terra".Lo stile del dipinto ricorda la pittura di paesaggio della scuola romana che fa capo ad Andrea Locatelli, soprattutto nella resa delle rovine e dei personaggi che popolano il paesaggio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900375045
  • NUMERO D'INVENTARIO OdA Poggio a Caiano 199
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul retro - 940 (azzurro) - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Locatelli Andrea (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'