reliquiario architettonico - a obelisco - bottega toscana (sec. XVIII)

reliquiario architettonico a obelisco, 1700 - 1768

il reliquiario, con basamento e obelisco a sezione quadrangolare, presentadue teche: una nella base a luce ovoidale, l'altra nell'obelisco a luce trapezoidale. Modanature e cornici sono dipinte con vernici dorate. Il vertice dell'obelisco è decorato con motivi a palmette

  • OGGETTO reliquiario architettonico a obelisco
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Cinigiano (GR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questi reliquiari ad obelisco non sono citati direttamente nella relazionefatta dal vescovo Vegni nel 1768, ma presumibilmente facevano parte dei 16 reliquiari la cui presenza era documentata dal Vegni all'interno dell'altar maggiore, di cui solo 12 sono quelli "messi a oro" (v. reliquiari n.09/00372245 e 09/00372246).I cartigli degli altri due reliquiari ad obelisco riportano le iscrizioni"S.Benedicti M.", e "S.Benigni M."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900372244
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cartiglio nella teca - S. VICTORIE MART - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1768

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE