acquasantiera - a fusto, opera isolata - bottega amiatina (inizio sec. XVIII)
acquasantiera a fusto
base: capitello ionico rovesciato; fusto: a sezione circolare; conca: conorlo rilevato, decorata da elementi fogliacei
- OGGETTO acquasantiera a fusto
-
MATERIA E TECNICA
peperino/ scultura
travertino/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Amiatina
- LOCALIZZAZIONE Castel del Piano (GR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquasantiera risulta opera di assemblaggio. La base in peperino sembraessere un capitello riutilizzato come supporto dell'acquasantiera
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900368276
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0