allegoria della Vittoria come aquila
monumento ai caduti a colonna
1926 - 1926
Base gradinata da cui si sviluppa un corpo quadrangolare dove sono poste le lastre di marmo con le iscrizioni, sormontato da alte colonne su cui poggia l'allegoria dell'Aquila ferita
- OGGETTO monumento ai caduti a colonna
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
trachite/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Notari Francesco (notizie Sec. Xix): ideatore
- LOCALIZZAZIONE Parco della rimembranza
- INDIRIZZO Via Roma, Castel del Piano (GR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento si trova all'interno del parco della Rimembranza, inaugurato il 9 settembre 1923. Ancora oggi si conservano diversi pini e da una 90 di piccole lapidi che ricordano i caduti delle due guerre. Il grande obelisco venne realizzato su disegno del pittore ed architetto Francesco Notari e fu inaugurato il 25 agosto 1926. Oggi il monumento si trova al centro di una rotatoria e fa da slargo a tre viali. Secondo la tradizione il disegno della Piazza sarebbe stato realizzato sul modello di Piazza del Popolo a Roma su progetto del pittore ed architetto Orazio Imberciadori (1788-1861).CFR: : Castel del Piano. Per l'onore dei grandi fra i grandi, in "Il Combattente Maremmano", a. II n. 14, Grosseto 25 luglio 1924
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900705476
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- DATA DI COMPILAZIONE 2008
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2014
- ISCRIZIONI lato frontale, sulla targa in marmo - CASTELDELPIANO/ AI SUOI MORTI/ PER L'ITALIA/ NELLA GUERRA/ MCMXV-MCMXVIII - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Notari Francesco (notizie Sec. Xix)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ