assunzione della Madonna
tela centinata racchiusa entro cornice in legno intagliata a motivo a festone vegetale stilizzato. Personaggi: in primo piano a sinistra sono raffigurati due apostoli : uno accovacciato l'altro in ginocchio, entrambi con gli occhi rivolti verso l'alto. In secondo piano una donna e un uomo, rispettivamente a destra e a sinistra del dipinto, sollevano il lenzuolo dal sacello. Sullo sfondo, a sinistra, è rappresentato un uomo con le braccia spalancate che guarda verso il cielo, dietro di lui si intavedono alcune figure maschili, al centro sono raffigurate un gruppo di donne col capo coperto in atteggiamento devoto e, a destra, quattro uomini colti in svariate espressioni e pose. In alto, al centro, la Madonna con le braccia spalancate e gli occhi fissi verso il cielo, sollevata al Paradiso da una schiera di angeli e cherubini. Architetture: sullo sfondo è rappresentato un colonnato semicircolare adorno di capitelli corinzi
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Nasini Giuseppe Nicola (1657/ 1736): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Castel del Piano (GR)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0