cartagloria, serie - bottega italiana (sec. XVIII)

cartagloria, 1700-1799

Le tavolette sagomate presentano ricche cornici definite da volute a "S" e a "C" e da volute fogliacee che vanno a costituire anche i sostegni, poggianti su zoccoli lisci; completano la decorazione grappoli d'uva e mazzi di spighe che salgono da una valva di conchiglia, trattenuti da un nastro annodato, fino al fastigio. Quest'ultimo è a forma di conchiglia con testina angelica nelle tavolette minori, mentre raffigura un Agnus Dei entro duplice raggiera nella tavoletta maggiore

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE