Saltimbanchi. paesaggio con figure

dipinto,

Paesaggi. Architetture. Vegetali: alberi. Figure: uomini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Birolli Renato (1905/ 1959)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Alberto Della Ragione e Collezioni del Novecento
  • LOCALIZZAZIONE Palazzina di Belvedere
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu esposto nel 1938 alla Galleria Genova, istituzione sostenuta da Stefano Cairola e dallo stesso Della Ragione. Il collezionista conobbe Renato Birolli in questa occasione divenendo un suo fervente sostenitore e promuovendo l'artista nelle esposizioni della Bottega di Corrente (1940) e della Galleria della Spiga a Milano (1942). L'interesse di Alberto Della Ragione per i pittori di "Corrente" fu in seguito stigmatizzato da Stefano Cairola in occasione del Premio Bergamo del 1942; in una lettera inviata a Ottone Rosai il gallerista definisce "ammmalata" la pittura del "pervertito gruppo di Corrente capeggiato da quel cretino di Della Ragione" (Corti V., 1995, p. 104). Nella bibliografia (Marchiori 1963; Renato Birolli 1989) l'opera è talvolta confusa con un'altra tela della collezione Della Ragione nota con il titolo di "Saltimbanchi" / "Zingari di periferia", eseguito nello stesso anno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900345795
  • NUMERO D'INVENTARIO RAC-DR 1969-82/RCN
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Birolli - corsivo - a penna/ a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Birolli Renato (1905/ 1959)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'