decorazione a ricamo, opera isolata - ambito milanese (inizio sec. XX)
decorazione a ricamo,
ca 1905 - ca 1910
Applicazione a ricamo a forma di fiore stilizzato: realizzato su base sagomata in velluto di seta rosa-grigio; gambo ricamato ad ago in filo di cotone nero e argento filato (punti erba, sbieco); profili e nervature in argento filato, fissato a punto posato con filo di seta avorio; parte terminale con applicazione di canutiglia dorata, a sezione circolare, jais neri e perline metalliche sfaccettate, nei colori argento e rosaceo; applicazione di piccola borchia metallica argentata, a forma di fiore dai petali zigrinati
- OGGETTO decorazione a ricamo
-
MATERIA E TECNICA
filo di cotone/ ricamo
seta/ velluto
perline/ ricamo
oro canutiglia/ ricamo
argento filato/ ricamo
-
MISURE
Altezza: 10 cm
Larghezza: 4 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Milanese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Trattasi con probabilità di prova di ricamo realizzata nell'ambito della casa di moda milanese Haardt et Fils, o di esercitazione delle allieve della Scuola Professionale Umanitaria di Milano (presso la quale la Genoni - dal 1905 al 1930 - rivestì il ruolo di insegnante nonché di Direttrice della sezione Sartoria). Riscontrati altri esemplari analoghi all'interno dei campionari
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900344231-12
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0