Bibite Gratuite III tipo. stabilimento termale Regina a Montecatini Terme: pianta

disegno architettonico,

schizzo

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita nera
  • ATTRIBUZIONI Brizzi Raffaello (1883/ 1946): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel disegno è probabilmente raffigurata la terza versione dello stabilimento termale studiato anche nei fogli inv. nn. 18 e 19, come sembra confermare la stessa intitolazione della tavola ("Bibite GRatuite III Tipo"). Rispetto alla versione precedente (inv. n. 19) l'impianto ha una struttura più semplice ma anche più monumentale: alla sala per la distribuizione dell'acqua, coperta da una cupola, si connettono due bracci simmetrici che avvolgono un grande spazio centrale sistemato a giardini. La relazione tra le due proposte è evidente: la sala per la distribuizione dell'acqua e i corpi contenenti le batterie di bagni e di latrine sono risolte in modo del tutto simile in entrambi i casi, che differiscono tra loro solo per l'impianto generale e per la struttura distrubutiva delle zone destinate agli ambulatori. Identica è anche l'impaginazione delle due tavole. Nel foglio appare, in basso, uno studio per il prospetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900344211-8
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario disegni 14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • ISCRIZIONI in alto al centro - Bibite Gratuite/ III Tipo - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brizzi Raffaello (1883/ 1946)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'