stabilimento termale Regina a Montecatini Terme: prospetto parziale

disegno architettonico,

Schizzo

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita nera
  • ATTRIBUZIONI Brizzi Raffaello (1883/ 1946): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno costituisce una ulteriore variante dell'idea per un padiglione a pianta centrale sviluppata nei fogli inv nn. 22, 17 e 16. Le varianti più significative riguardano l'alleggerimento dei pronai, nei quali si sotituiscono semplici colonne ai pilastri d'anta che comparivano nel foglio inv. n. 16, e soprattutto il tamburo, che viene innalzato, innervato da un ordine di paraste e bucato da finestre semicircolari inserite all'interno di grandi arcature. In basso a sinistra sono schizzati altri due piccoli studi del padiglione, in uno dei quali, rappresentato a volo d'uccello, vengono eliminati tre dei quattro pronai d'ingresso. Nell'altro il tema delle finestre ad arco è trasferito alla cupola, che diviene una calotta ad ombrello; qui inoltre viene soppresso il portico, trasformando i pronai in altrettanti corpi costituiti da grandi arcate inquadranti porte ad edicola. Un altro piccolo schizzo, semplicemente abbozzato, è visibile in basso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900344211-4
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario disegni 13
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • ISCRIZIONI all'interno del disegno - BIBITE GRATUITE - lettere capitali - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brizzi Raffaello (1883/ 1946)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'