San Martino

calco di sigillo, post 1880 - ante 1899

calco di sigillo

  • OGGETTO calco di sigillo
  • MATERIA E TECNICA gesso/ formatura
  • ATTRIBUZIONI Lelli Oronzio (bottega): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calco replica il sigillo di Martino Canonico di Posiegia, proveniente dalla collezione Antinori e conservato al Museo del Bargello. La replica della Gipsoteca fa parte di un gruppo di calchi comprendente medaglie, gemme e sigilli, donato al museo da Marco Salvini in data imprecisata, ma sicuramente anteriore al 1933, dato che la donazione trova menzione nel catalogo curato da Filippo Rossi. Probabilmente il calco in questione fu realizzato presso il laboratorio Lelli, insieme ad un gruppo di repliche di medaglie. La disponibilità di modelli simili è ben documentata dall'Archivio delle Gallerie, che registra tra il 1869 ed il 1895 una successione di richieste per realizzare impronte di sigilli. Tra queste si documenta la presenza di una lettera ed una fattura del 1880, concernenti le forme di 940 sigilli ordinate ad Oronzio Lelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900342963
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca s.n
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI intorno - +SMARTINICANONICIDEPOSIEGIA* - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lelli Oronzio (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1880 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'