Nadir. soggetto aniconico

dipinto, 1966 - 1966

Soggetto aniconico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cagli Corrado (1910/ 1976)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunga attività di Corrado Cagli appare caratterizzata da una produzione molto diversificata che ha dato spesso adito a fraintendimenti, ad accuse superficiali di discontinuità od incoerenza; ma è proprio questa continua necessità di sperimentazione che ha permesso all'artista di esprimersi nella maniera più consona al proprio tempo e al proprio sentire, dalla figurazione "romana" agli esiti astratti, privilegiando sempre una linea di ricerca cognitiva piuttosto che intima o sentimentale. L'opera presentata al Fiorino del 1969, `Nadir' (1966), appare estremamente significativa della produzione del periodo: pur rivelando chiaramente il suo interesse per Paul Klee, sia dal punto di vista artistico che intellettuale, Cagli si mostra affascinato e attento ad una componente più materica, molto lontana dal gusto per la materia degli artisti informali, che lo porta comunque ad utilizzare i materiali più eterogenei. `Nadir' possiede un aspetto tattile, una superficie quasi vellutata,indirizzata ad un' "apertura molteplice" rispetto alle possibilità fenomenologiche dell'intervento pittorico. Attratto dalla psicoanalisi junghiana, la sua è una ricerca formale e `filosofica', una ricerca del primordio inteso in senso analitico ma anche come archetipo collettivo, che si esprime attraverso l'utilizzo di forme geometrizzanti e oniriche intrise di lirismo cromatico; Cagli riesce così a legare le problematiche del suo tempo a quelle più ataviche, mostrando un'estrema vitalità accompagnata dal grande amore per il segno e per il colore. `Nadir' vinceva nel 1969, la XIX Biennale Internazionale d'Arte del Fiorino aggiudicandosi il Premio del Fiorino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900342107
  • NUMERO D'INVENTARIO Giornale GAM 2412
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - CAGLI - Cagli Corrado - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cagli Corrado (1910/ 1976)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1966 - 1966

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'