Madonna con Bambino

rilievo,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Animali: colombe. Figure: angelo. Strumenti musicali: tromba; cetra. Piante: grano; gigli; rovi. Oggetti: libro; scalpello; tavolozza; scudo; ruota spezzata; capitello. Simboli: (morte) teschio

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ rilievo/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Rosignoli Vincenzo (1856/ 1920)
  • LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bassorilievo in terracotta dipinta a finto bronzo è stato realizzato nel 1919 dallo scultore assisiate Vincenzo Rosignoli. L'artista, formatosi a Firenze col Passaglia, lavorò molto per i frati francescani: ad Assisi eseguì la statua di S. Francesco per la chiesa di S. Maria degli Angeli e il bassorilievo con il Cantico di Frate Sole nel giardino della chiesa di Santa Chiara in S. Damiano. L'opera realizzata per il convento di S. Francesco a Fiesole non è una semplice raffigurazione della Madonna col Bambino: sullo sfondo vi sono infatti molte immagini simboliche contrapposte, forse alludenti alla distruzione apportata dalla guerra e, al contrario, alle attività tra cui quelle letterarie che la pace rende possibili. In basso a sinistra vi sono infatti un nido di uccelli e dei gigli che alludono alla vita e a destra, invece, sono raffigurati dei simboli di distruzione e di morte come il teschio, la ruota spezzata, le rovine di antichi edifici e i rovi; nella parte centrale dello sfondo da una parte vi sono i simboli delle arti e dall'altra quelli della guerra; in alto a sinistra sono scolpite le colombe col ramo di ulivo che alludono alla pace e dall'altra l'angelo dell'Apocalisse che annuncia la fine del mondo. Tale simbologia è sicuramente in relazione col fatto che l'opera fu realizzata nel 1919 all'indomani del primo conflitto mondiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900340854
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - ROSIGNOLI V(INCENZO) 1919 - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rosignoli Vincenzo (1856/ 1920)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'