Diploma di fratellanza dell'ordine francescano. diploma di fratellanza dell'ordine francescano

matrice, 1827 - 1827

Personaggi: Madonna; San Francesco d'Assisi; San Bernardino da Siena; Santa Chiara; Santa Elisabetta d'Ungheria; San Bonaventura; San Luigi IX; San Giovanni da Capestrano; Sant'Antonio da Padova; San Francesco Solano; San Diego d'Alcalà; San Pasquale Baylon; Santa Margherita da Cortona; Santa Rosa da Viterbo; San Ludovico di Tolosa; San Giacomo della Marca; San Pietro di Alcantara; San Pietro Regalato; Santa Caterina da Bologna; Santa Giacinta di Marisc; Gesù Bambino. Personificazioni: (Fede) donna velata. Personificazioni: (Carità) donna con tre bambini. Figure: angioletti. Attributi: (Madonna) corona di stelle; drago; luna. Attributi: (San Bernardino da Siena) monogramma di Cristo. Attributi: (San Giovanni da Capestrano) bandiera. Attributi: (Santa Chiara) ostensorio. Attributi: (San Luigi IX) corona; scettro; manto regale. Attributi: (San Bonaventura) penna; pastorale; mitra. Attributi: (Santa Elisabetta d'Ungheria) corona; scettro. Attributi: (Fede) calice; croce. Attributi: (Sant'Antonio da Padova) giglio. Attributi: (San Francesco Solano) croce. Attributi: (San Diego) croce. Attributi: (San Pasquale Baylon) calice con ostia. Attributi: (Santa Margherita da Cortona) cane. Attributi: (Santa Rosa da Viterbo) rose. Attributi: (San Ludovico di Tolosa) corona; pastorale. Attributi: (San Giacomo della Marca) calice con serpente. Attributi: (San Pietro d'Alcalà) croce. Attributi: (San Pietro Regalato) pietra. Attributi: (Santa Giacinta) croce. Attributi: (Carità) bambini

  • OGGETTO matrice
  • MATERIA E TECNICA rame/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Bandini Candido (notizie 1827-1831): inventore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dell'incisore Candido Bandini il convento conserva due stampe con la Madonna miracolosa di Montepulciano (una acquerellata) datate 1831
  • TIPOLOGIA SCHEDA Matrici incise
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900339872
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI al centro - Al Dilettissimo in Cristo / desiderando noi di corrispondere in qualche modo ai benefici che l'ordine nostro ha ricevuto da lei e dalla sua famiglia implorati i meriti del S.P. Francesco, la riceviamo con santa gioia nella nostra fratellanza francescana. in vigore di questa, ammettiamo lei e l'intera famiglia alla partecipazione di tutti quei beni spirituali che, per mezzo di tante opere, si acquistano dai frati, dalle monache e dai terziari di questa provincia, alla nostra giurisdizione sottoposti. Che Dio confermi anche nel cielo questa comunione di beni spirituali conchiusa tra noi sulla terra. Nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito santo. Così sia. / Data / Per Comandamento del N.B.P. in Cristo - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bandini Candido (notizie 1827-1831)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1827 - 1827

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'