veduta del vicolo della Luna a Firenze

disegno, 1875 - 1899

Disegno

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ pastello/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Della Gatta Nino (1868/ 1932)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Storico Topografico "Firenze com'era"
  • LOCALIZZAZIONE Convento delle Oblate ospitaliere francescane
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fa parte della raccolta di 34 pastelli acquerellati del pittore nativo di Sezze Nino della Gatta (1868-1932) allievo del Borrani, dedicate all'antica Firenze, e specialmente alle strade e ai vicoli scomparsi del Mercato Vecchio. La suddetta raccolta è stata donata dai Signori Aldo, Wera , Grazia e Wanda Levi al Comune di Firenze, per l'allora nascente Museo Storico Topografico "Firenze com'era", in memoria della loro madre Lucia Levi. La delibera è del 5 aprile 1955 ( Delibera i Giunta 57/163/C). Lo scorcio descrive il vicolo della Luna verso piazza della Luna: a destra è il muro laterale della chiesa di S. Maria in Campidoglio, sullo sfondo si vede l' angolo con il vicolo dei Rinaldi. Scrive di essso il Carocci: " ... E' La stradella più stretta di Firenze ed è oggi l' unico accesso alla piazza dello stesso nome sulla quale si entrava altra volta per varie strade. Il nome che porta oggi questo vicolo sostituisce l' antico di Malborghetto, nome comune in que' tempi a diverse altre strade della città. " (cfr. G. Carocci, Mercato Vecchio di Firenze,1887). Il vicolo della Luna andava da piazza della Luna a Piazza del Mercato Vecchio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900338252
  • NUMERO D'INVENTARIO 3975
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - N. DELLA GATTA - Della Gatta Nino - lettere capitali - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Gatta Nino (1868/ 1932)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'