veduta di Por Santa Maria a Firenze

disegno, 1948 - 1948

Disegno

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ pastello
  • ATTRIBUZIONI Zumkeller Luigi (notizie 1934)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Storico Topografico "Firenze com'era"
  • LOCALIZZAZIONE Convento delle Oblate ospitaliere francescane
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno dell'achitetto Luigi Zumkeller fa parte di una serie di pastelli dedicati a Firenze e al suo volto, segnato dalle distruzioni della recente guerra, nel 1948. In questo scorcio di Firenze si vede Por Santa Maria con le torri degli Amidei (al centro), dei Baldovinetti (a destra) e dei Consorti (a sinistra), tutte e tre in piedi, svettanti, a segno della validità dell'edilizia medievale. Gli Amidei, antica famiglia di fieri ghibellini, si distinguevano per la loro torre antichissima, decorata con teste di leone etrusche, che per questo motivo viene oggi chiamata la "torre dei leoni". Quanto ai Consorti, non si tratta del nome di una famiglia, ma deriva da "consorterie", quelle associazioni cioè di famiglie che si legavano ad una medesina "sorte" o fortuna: per difendere gli interessi comuni si formavano gruppi di famiglie legate da una "comune sorte"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900338220
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Luigi Zumkeller - Zumkeller Luigi - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zumkeller Luigi (notizie 1934)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1948 - 1948

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'