Madonna con Bambino
dipinto
L'affresco occupa la parete di fondo e parte di quelle laterali della cappella della villa
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Bigordi Ridolfo Detto Ridolfo Ghirlandaio (1483/ 1561): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Impruneta (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi della cappella di Villa Agostini a Colle Ramole sono stati attribuiti a Ridolfo del Ghirlandaio da Giuseppina Mazzoni Rajna (1953) che ha proposto una datazione compresa fra il 1515 e il 1516 in base a un confronto tra le notizie documentarie relative alla nascita dei figli di Ridolfo, tre maschi e due femmine, e la raffigurazione degli stessi, un solo maschio e due femmine, nell'affresco. Il bambino accanto al padre, a sinistra, è Domenico, mentre a destra, con la madre, Contessina Del Bianco Deti, prima moglie di Ridolfo, si trovano le figlie Margherita e Costanza, appena nata. A destra in alto il ritratto entro un tondo è identificato dalla Mazzoni Rajna con quello di Domenico; le ghirlande sorrette dagli angeli sono invece una allusione al soprannome "grillandai" della famiglia Bigordi. La cappella affrescata si trova nella villa acquistata da Domenico Ghirlandaio e che rimase di proprietà della famiglia Bigordi fino alla metà del secolo XVI; subì quindi numerosi passaggi di proprietà nel corso dei quali gli affreschi furono scialbati. Sono stati riportati alla luce agli inizi del XX secolo. La datazione proposta dalla Mazzoni è concordemente accettata dalla critica più recente (Chiarini, 1968; Paolucci, 1988) mentre la Maginni (1968) anticipa la decorazione agli anni 1505-1508. Data notifica 1915
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900333146-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0