manipolo - manifattura tedesca (?) (metà sec. XIX)

manipolo, 1840 - 1860

manipolo

  • OGGETTO manipolo
  • MATERIA E TECNICA seta/ damasco/ ricamo
  • MISURE Lunghezza: 92
    Larghezza: 19
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Tedesca
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria del Carmine
  • INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno del damasco è da mettere in relazione con il motivo cosiddetto "gotico", una tipologia che traeva ispirazione da schemi compositivi riecheggianti il medioevo e che ebbe largo impiego nei tessuti per uso liturgico della seconda metà del XIX secolo in ambito tedesco. Nelle collezioni della Cappella Palatina di Palazzo Pitti a Firenze sono presenti due paramenti (cfr. Paramenti sacri, n. 93 e n. 97 in bibl.) eseguiti con tessuti che mostrano tali motivi decorativi e sono riferiti appunto a manifatture tessili della Germania. Di particolare interesse anche il ricamo con punti di fermatura in filo dorato e paillettes e vetri colorati che mettono in risalto la sontuosità del parato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900323145-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE